Vacanze escursionistiche

Scorprite la Val Venosta e le sue valli a piedi

  • Bild
  • Bild
  • Bild
  • Bild
Bild

Sentieri delle rogge quasi pianeggianti

Sentieri escursionistici adatti alle famiglie. Tour di trekking verso laghi cristallini di montagna. Esperienze impegnative in cima alle vette. Camminare in Val Venosta non richiede compromessi – qui è possibile pianificare ogni giorno un’escursione diversa. E il tutto con 300 giorni di sole all’anno!

Bild

Monte Sole

A Laces e dintorni si scelgono di solito gli itinerari escursionistici in base alla stagione. In primavera e in autunno il Monte Sole offre le condizioni ideali, poiché in bassa stagione il clima è piacevolmente caldo e il sole splende più a lungo. Molto consigliati sono i sentieri storici delle rogge e i sentieri panoramici in alta quota.

Bild

Monte Tramontana

Sul Monte Tramontana, tuttavia, dove si trova il nostro residence, siete in buone mani durante i caldi mesi estivi. Troverete una natura rigogliosa ed escursioni ad alta quota: ad esempio alla Malga di Tarres, all’alta malga Marzoner Alm, ai laghi Zirmtalerseen o al rifugio Zufallhütte nella pittoresca Val Martello. Saremo lieti di darvi ulteriori consigli in loco.

Il Südtirol Guest Pass, che riceverete gratuitamente al momento del vostro arrivo, vi consente di viaggiare gratuitamente su autobus, treni e alcune funivie in Alto Adige.

Il trekking in Val Venosta non annoia mai – e soprattutto non nel paradiso escursionistico della Malga di Tarres, che vi aspetta proprio davanti alla porta di casa. Come piccolo bonus si ottiene uno sconto del 50% sulle seggiovie Malga di Tarres e Malga di Laces.

  • Bild
  • Bild
  • Bild
  • Bild
  • Bild
Bild
Luoghi dove sentirsi bene
Bild
Divertimento in acqua
Bild
Varietà culinaria